- Impianti elettronici
Siamo esperti nel campo dell'ingegneria elettrica e, nello specifico, nei servizi di progettazione e installazione di impianti tecnologici. I nostri ingegneri ed elettricisti hanno le conoscenze e l'esperienza per sviluppare e strutturare tutto ciò che serve per trasmettere e utilizzare energia.
- Impianti di telecontrollo
Il telecontrollo può essere un semplice monitoraggio, cioè una lettura a distanza di dati, oppure prevedere una regolazione in remoto, realizzata da specifici attuatori, orientata a modificare uno stato del sistema. In ogni caso gli impianti di telecontrollo necessitano di uno o più centri di controllo e di supervisione per elaborare i dati che arrivano da sensori, attuatori, trasduttori e altri apparati. Gli usi del telecontrollo sono molteplici: teleriscaldamento, meetering, controllo del carico elettrico, degli inquinanti, automazione degli edifici, illuminazione pubblica, ecc.
- Impianti trasmissione dati
SO.EL. Società Elettrotecnica ha una lunga esperienza anche nella trasmissione dati: progettiamo impianti hardware e software per trasmettere a distanza informazioni digitali tra due o più terminali DTE (Data Terminal Equipment). Per farlo realizziamo reti di comunicazione su misura di diversi modelli: collegamento punto-punto, collegamento multipunto, modello ISO OSI, trasmissione seriale, trasmissione sincrone o asincrone.
- Impianti controllo accessi
La nostra azienda di Soriano nel Cimino, in provincia di Viterbo, si occupa della progettazione e installazione di impianti tecnologici per il controllo accessi, ideali per gestire strutture alberghiere e ricettive. Le nostre soluzioni ti permettono di monitorare i flussi di persone in transito in un’area specifica e possono prevedere anche l'utilizzo di badge per l'accesso.
- Impianti fotovoltaici
SO.EL. Società Elettrotecnica di Soriano nel Cimino, in provincia di Viterbo, si occupa anche della progettazione e installazione di impianti tecnologici fotovoltaici, che sfruttano l'energia solare incidente per produrre energia elettrica.
- Impianti "a isola" (detti anche "stand-alone")
Questi impianti, non connessi alle reti di distribuzione, utilizzano direttamente l'energia elettrica prodotta e accumulata sul posto in accumulatori di energia quali pile o batterie.
- Impianti "grid-connect"
Si tratta di impianti connessi alla rete elettrica di distribuzione già esistente e gestita da terzi, e spesso anche all'impianto elettrico privato da servire.
- Impianti "ibridi"
Pur rimanendo connessi alla rete di distribuzione questi impianti utilizzano l'energia solare immagazzinata da un accumulatore. Se questo si scarica, entra in funzione una centralina per l'acquisizione di energia, tratta dalla rete di fornitura. Contattaci per richiedere assistenza nella compilazione di pratiche e documentazioni utili per ricevere bonus, sgravi fiscali e finanziamenti.
Slide title
Write your caption hereButton